Ruolo della prevenzione: eliminare o controllare i fattori di negativi (fattori cardiovascolari, traumi, depressione, etc.) e promuovere i fattori protettivi (attività cognitiva, attività fisica aerobica, alimentazione corretta, etc.) non elimina ma riduce il rischio di sviluppo della malattia di Alzheimer.
Intervengono:
Valentina Nicoletti, neurologa
Simona Cintoli, psicologa
Conduce Eva Nuti, giornalista
Info su Radio Alz
Tra settembre e dicembre 2017 si è svolto “Prato al Futuro”, il percorso partecipativo per il nuovo Piano Operativo del Comune di Prato. Ogni...
Cannabis, il futuro è verde canapa: ecco la pianta che può salvare il mondo. Dopo un secolo di proibizionismo nel quale la canapa è...
Sono quindici i poliziotti penitenziari oggi indagati per questa vicenda. Il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha appena comunicato di averne sospesi quattro dal servizio. L’Altro...