Tra settembre e dicembre 2017 si è svolto “Prato al Futuro”, il percorso partecipativo per il nuovo Piano Operativo del Comune di Prato. Ogni mese è stato dedicato ad uno dei quattro grandi assi tematici che il nuovo Piano Operativo è chiamato a interpretare: connessioni, ambiente e agricoltura, il patrimonio da rigenerare e lo spazio pubblico. Come è andata? Parlano l’assessore all’Urbanistica del Comune di Prato, Valerio Barberis, l’architetto che ha seguito i lavori con l’Associazione Image Marco Brizzi e Giulia Maraviglia di SocioLab, la società che costruisce percorsi di partecipazione strutturata.
Dopo le inchieste che hanno coinvolto il comprensorio del cuoio (smaltimento rifiuti) e il porto di Livorno (traffico di droga) abbiamo sentito il parere...
Sono sette i giovani agricoltori premiati in Toscana da Coldiretti con il riconoscimento Oscar Green dedicato agli under 40. Intervista con Francesco Panzacchi, Delegato...
Intervista con l’ex assessora di Cascina, dimissionaria dopo il video su FB in cui se la prendeva con la giornalista Cristina Parodi