I 19 autisti dell’ospedale Careggi, dopo che si sono impegnati in progetti per la gestione del trasporto malati e del servizio navetta (eccellenza durata solo tre anni), si trovano oggi a non sapere quale sarà il loro futuro lavorativo in favore di sempre più servizi che si trasformano in appalti privati. La domanda che si pone la Uil Fpl Careggi e di quanto questa insensata gestione oltre ad infrangere la dignità dei lavoratori porti ad un risparmio effettivo oppure come già stiamo osservando si continuerà a perseguire una falsa riga di spending Review”. Parla l’esponente della Uil Fpl di Careggi.
Intervista con la prof.ssa MARIA RANIERI, docente di didattica e pedagogia speciale alla facoltà di Scienze della Formazione di UNIFI ed esperta in media...
Olivi toscani costantemente monitorati contro la mosca olearia. Una task force di esperti dell’Assoprol – Olivicoltori associati Firenze e Prato controlla periodicamente le piante...
“Apriti Cinema”, all’arena estiva nel piazzale degli Uffizi vede presente anche il Florence Queer.