Tozzi e Favata raccontano il Mediterraneo a Genius Loci 2023

September 18, 2023 00:07:34
 Tozzi e Favata raccontano il Mediterraneo a Genius Loci 2023
Podcast
Tozzi e Favata raccontano il Mediterraneo a Genius Loci 2023

Sep 18 2023 | 00:07:34

/

Show Notes

Mario Tozzi e Enzo Favata a Genius Loci 2023 - 29 settembre 21:45 – in “Mediterraneo: le radici di un mito” (secondo chiostro - evento sold out, saranno messi online nuovi posti il 25 settembre alle 15 su santacroceopera.it). AUDIO Intervista di Chiara Brilli a Mario Tozzi. Il Mediterraneo, in uno spettacolo per voce narrante e musica Mario Tozzi – voce Enzo Favata – sassofoni, clarinetti, elettronica Uno scienziato della terra e un musicista che della musica della sua terra ha fatto un’inconfondibile cifra stilistica. Mario Tozzi, il geologo noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, e Enzo Favata, sassofonista jazz apprezzato sulla scena internazionale, insieme raccontano il Mediterraneo attraverso il particolare punto di vista della geologia, scienza tanto affascinante quanto trascurata, e la musica al confine tra passato e futuro. Da questo incontro scaturisce un affresco inedito del mito di Atlantide, un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica, sepolta nella stratificazione delle ere geologiche e preistoriche. “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce” torna per la 6a edizione dal 28 al 30 settembre. Uno dei luoghi di storia e spiritualità più affascinanti al mondo si apre al dialogo con i linguaggi contemporanei: concerti, talk e performance consentono di scoprire, in modo originale, l’identità del celebre complesso monumentale. Un ponte da percorrere insieme tra memoria e futuro attraverso i linguaggi della musica e della cultura, che vedrà i protagonisti – dal rapper Ghemon al geologo e divulgatore Mario Tozzi, dalla band giapponese Taiko Drummers allo scrittore Marco Balzano, dalla cantautrice russo-statunitense Zola Jesus al demografo Massimo Livi Bacci – accompagnare il pubblico in un’esperienza inedita, alla ricerca di una sintesi esclusiva tra spiritualità e bellezza. Accoglienza e ospitalità: questi i temi che attraverseranno la programmazione, connettendola a doppio filo al momento storico che stiamo vivendo. Accogliere ed essere accolti in terra straniera, abitare un luogo e, al tempo stesso, non smettere mai di essere in cammino. Questo lo scenario che fa da sfondo al festival promosso da Associazione Controradio Club, Opera di Santa Croce e Controradio in collaborazione con associazione La Nottola di Minerva e con il contributo di Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2023. Il progetto è cofinanziato da Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.

Other Episodes

Episode

December 06, 2018 00:04:14
Episode Cover

Sulle orme di Ildegarda. Matia Norelle Urech

. Le sottigliezze dell’Arte della Cura”. Domenica 09 dicembre 2018 alle 09:30 all’Hotel Together Florence Inn di via de Gasperi 6, Sorgane, Bagno a...

Listen

Episode 0

March 05, 2020 00:04:50
Episode Cover

Russia. Yuri Guaiana

L'attivista LGBT+ Yulja Tsvetkova accusata di violare la legge russa contro la cosiddetta "propaganda omosessuale" per aver disegnato una famiglia arcobaleno in solidarietà con...

Listen

Episode

November 20, 2018 00:04:59
Episode Cover

Scuola. Ludovico Arte

La legge di bilancio 2019 per il rinnovo contratto scuola: c’è la parte che deve essere assegnata alla copertura del fondo perequativo del contratto...

Listen