Il 18 aprile è la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti ICOMOS (International Council on Monuments and Sites). Per l’occasione la Regione Toscana ha deciso di celebrare il Sito seriale UNESCO “Ville e giardini medicei in Toscana” costituito dalle 14 ville e giardini della famiglia Medici ubicati in Toscana, inscritto dal 2013 nella Lista dei Beni Culturali e Naturali del Patrimonio Mondiale UNESCO. Le residenze e i giardini che ne fanno parte si animeranno per la prima volta in contemporanea con tanti eventi, visite guidate e concerti gratuiti. Un’occasione unica di scoprire luoghi ricchi di fascino e di storia, molti dei quali raramente aperti al pubblico. Il tema scelto per il 2019 è Paesaggi rurali: le nobili residenze extraurbane della famiglia Medici hanno infatti plasmato il paesaggio rurale dell’età dell’Umanesimo e del Rinascimento.
E’ sbarcata in Toscana la campagna nazionale “Sanitari, curiamoci di noi. Un viaggio attraverso la sanità che siamo per costruire la sanità che vogliamo”...
Entro la fine dell’anno saranno messe a dimora le 88 telecamere che serviranno a far funzionare il sistema. Intanto si ragiona anche sulla possibilità...