“La Calabria è schiacciata sull’immagine della ‘ndrangheta ed è periferia dal punto di vista economico e culturale: in questo modo è facile dimenticarla” dice Claudio Dionesalvi.
Eppure, aggiunge “chi è rimasto o è tornato qui non ha alcuna volta di assuefarsi al sistema e lo combatte: in queste elezioni a prevale sarà l’insofferenza nei confronti degli apparati dei rispettivi schieramenti, parte dei quali coinvolti in inchieste anche recenti”
ASCOLTA L’INTERVISTA
Giampaolo Nannini, segretario provinciale Unasca, denuncia la grande situazione in cui versa la Motorizzazione di Firenze tra prove saltate, cinque mesi per il test...
Dopo l’ennesima strage in mare davanti alle coste libiche e tunisine, e dopo l’omicidio del sindacalista del Mali in Puglia, il neo ministro degli...
Una pagina letta dallo scrittore Marco Vichi per i nostri ascoltatori.