“Credo che bisogna affrontare anche direttamente sui social, su internet, il diffondersi di questa cultura” razzista per “saper rispondere a tutte quelle affermazioni, post, dibattiti che online si sviluppano e che sono dominati da una cultura dell’odio e del razzismo. Dovremo lavorare su questo per preparare un gruppo di giovani a stare sui social in modo appropriato così da contrastare questo tipo di cultura”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in occasione della presentazione degli eventi in programma per il Giorno della memoria.
“Questo terreno – ha aggiunto Rossi – è oggi legato soprattutto alla diffusione dei social in generale” sui quali occorre “starci, anche come istituzioni, in maniera corretta, non di parte, per difendere i valori della democrazia e della Costituzione. Credo che è un aspetto al quale dobbiamo pensare e sul quale voglio impegnarmi per fare qualcosa già prima della fine del mio mandato”.
Ma costruire la Memoria serve?
ASCOLTA L’INTERVISTA
Intervista con SALVATORE BAIOCCHI, di www.poliziotti.it. "Non abbiamo giurato fedeltà alla Repubblica per agire fuori (se non addirittura contro) i dettami della Costituzione" ASCOLTA...
Intervista con lo storico Carmelo Albanese, autore del libro: Leo Fratini Scultore percorsi esistenziali e traiettorie dell’antifascismo tra Firenze e Milano
Cosa si cela dietro il plEnipotenziario covid che ha curato tutte le mission impossible della pandemia in Italia, dai banchi, alle mascherine, dai ventilatori...