Prato: regolarità imprese raddoppiata dal 2014

December 01, 2023 00:05:05
Prato: regolarità imprese raddoppiata dal 2014
Podcast
Prato: regolarità imprese raddoppiata dal 2014

Dec 01 2023 | 00:05:05

/

Show Notes

Trend passato da 32,5% a 65,9%. E' triplicato su base regionale. intervista con il sindaco di prato, Matteo Biffoni
View Full Transcript

Episode Transcript

[00:00:00] Speaker A: Il rogo alla Teresa Monda di Prato in cui perso la vita sette operai di origine cinese, i lavoratori morirono nella notte mentre dormivano nella fabbrica di confezioni. [00:00:09] Speaker B: In cui lavoravano e da allora sono. [00:00:12] Speaker A: State diverse le azioni dopo l'ondata di indignazione naturalmente, diverse azioni per riuscire a. [00:00:19] Speaker B: Riportare legalità e regolarità nel lavoro di. [00:00:24] Speaker A: Stretto Tessile Pratese e in nove anni il trend di irregolarità riscontrato alle imprese è più che raddoppiato, questo dico con i dati, passando al trenta e due virgola cinque per cento del duemila quattordici al sessantacinque virgola nove per cento del duemila ventitré. [00:00:37] Speaker B: Buonasera e grazie al. [00:00:43] Speaker C: Buonasera a tutti. [00:00:45] Speaker B: Io direi di dedicare innanzitutto un pensiero, no? Alle alle vittime di quel dannato incendio e io mi ricordo arrivamo mh subito. [00:00:53] Speaker A: Dopo eh scene veramente incredibili per per un paese come l'Italia, no? [00:00:59] Speaker D: Ma eh io ero ero quel che facevo anche di parlamentare a ed ero. [00:01:04] Speaker E: In Italia mi aveva mandato a Mantova se non ricordo male io non ho avuto ma è difficile scordarti eh un evento, una cosa del genere. [00:01:17] Speaker C: E fu. [00:01:18] Speaker E: Abbiacciante, devo dire la verità, la notizia che mi dette l'allora prefetta dicendomi che. [00:01:24] Speaker C: È successo questo disastro. [00:01:28] Speaker D: Fu bella pesante. [00:01:30] Speaker E: Una brutta giornata, una brutta giornata per tutti, una brutta giornata davvero per tutta. [00:01:37] Speaker D: La comunità pratese e soprattutto per le. [00:01:40] Speaker E: Persone che non. [00:01:42] Speaker B: Per fortuna dicevamo da allora c'è stata una presa in carico, no? [00:01:48] Speaker A: Una presa di coscienza del fenomeno, controlli sono aumentati, come leggevamo oggi c'è stato un importante convegno a cui lei ha partecipato, lavoro sicuro, analisi e prospettive. Che bilancio possiamo fare sindaco? [00:02:00] Speaker D: Io sono convinto che tutto non sia risolto, che tanto c'è ancora da fare, che sicuramente ancora il lavoro non è finito, ma altrettanto certo è stato fatto un grande lavoro che rispetto a quello che era la situazione di qualche anno fa, nel 2014, quando sono diventato sindaco, quando abbiamo iniziato ad occuparci di questo fenomeno, le cose sono cambiate sono cambiate in maniera molto significativa, su questo non ho dubbi in alcun modo e in nessuna maniera sono certo di quello che dico, mi sento abbastanza tranquillo nel dirlo. [00:02:44] Speaker C: Dice che non risuccede, siamo sicuri che. [00:02:47] Speaker D: Non ci sono… ragazzi, questo direi di no, nel senso è chiaro che ancora ci sono dei rischi che purtroppo anche. [00:02:56] Speaker C: Dati oggi davamo, ci sono ancora alcune situazioni che sono completamente fuori, distanti dalla legalità, ma i numeri hanno dimostrato che quei seddi, 18 mila controlli, le sanzioni riscosse, oltre 25 milioni e anche il lavoro di formazione sta dando dei frutti. [00:03:23] Speaker B: Questo è importante però giustamente le diceva. [00:03:25] Speaker A: Utilizzo un'espressione un po' abusata per intenderci. [00:03:28] Speaker B: Non bisogna abbassare la guardia eh c'è da dire quella vicenda lì e poi la liberiamo ci parla anche no? Di di una integrazione che va ancora costruita tra l'economia reale no? [00:03:42] Speaker A: Diciamo in quel distretto e quella tra. [00:03:45] Speaker B: Virgolette ancora eh. [00:03:51] Speaker C: Diciamo che c'è ancora da lavorare, nel senso che c'è ancora una diffusa irregolarità, c'è un tema di mancanza del rispetto delle regole che è un tema diffuso, non è solo dell'imprenditorialità cinese purtroppo, ma certo trova in quel mondo una possibilità di riscontro un po' più ampia, lo stanno dimostrando i numeri purtroppo. Certo, ripeto, che piano piano anche lì c'è stato un cambiamento di passo importante, però ancora c'è da fare. Io non sono ancora soddisfatto di quelli che sono gli esiti dello sforzo che stiamo facendo tutti quanti. È chiaro che la legalità si conquista in maniera molto più semplice quando c'è la convinzione che quello che si sta facendo è utile per se, è utile per le persone che lavorano con te, che vivono con te, che stanno con te nel tuo mondo, però nel frattempo. [00:04:57] Speaker D: È bene continuare a controllare, a reprimere. [00:04:58] Speaker E: Dove è possibile e sanzionare, sennò ragazzi non se ne esce.

Other Episodes

Episode

January 03, 2020 00:09:32
Episode Cover

Sfide 2020. Cultura della Violenza. Francesca Ranaldi

Nei primi 10 mesi del 2019 stati 95 in Italia gli omicidi con vittime femminili, quasi uno ogni tre giorni: 80 commessi in ambito...

Listen

Episode

November 06, 2018 00:14:55
Episode Cover

Giannarelli, M5S: “Da soli alle regionali, ma quanti corteggiamenti…”

Intervista con il consigliere regionale M5S Giacomo Giannarelli. “Con la lega frizioni inevitabili, ma il contratto ci garantisce”.

Listen

Episode 0

February 03, 2021 00:04:45
Episode Cover

Bechis: M5S e Lega aghi della bilancia del governo Draghi

Sono i due partiti usciti vincitori dalle scorse elezioni ad essere attraversati dai maggiori travagli circa il sostegno eventuale all’esecutivo presieduto dall’ex governatore della...

Listen