Tra il 2013 e il 2014 avrebbero percepito in busta paga somme che non gli spettavano perché legate ai risultati di esercizio, per questo decine di lavoratori del maggio musicale fiorentino (tra di loro anche persone licenziate nel frattempo, o in pensione) si sono visti recapitare la richiesta di rimborsi per migliaia di euro. “una situazione surreale che scarica sulle spalle dei lavoratori colpe che non sono certo loro, anche perché le somme erano erogate come integrativo salariale” dice l’avvocato Danilo Conte che sta seguendo la vertenza
Dopo l’appello del movimento all’unità contro la Lega, abbiamo intervistato il consigliere Regionale Tommaso Fattori, leader di Si-Toscana a Sinistra “ Per parte mia...
"Sono sempre stato convinto della necessità di fare luce sui passaggi politici che affiancarono la stagione delle autobombe" dice Salvatore Borsellino, che, ai nostri...
Intervista con DAVIDE ROSSI, ex ass. cultura comune Fano e provincia Pesaro Urbino . "La vita è assunzione di rischi o non è. Solo...