Luigi Berlinguer, il ricordo di Vannino Chiti

November 02, 2023 00:03:32
Luigi Berlinguer, il ricordo di Vannino Chiti
Podcast
Luigi Berlinguer, il ricordo di Vannino Chiti

Nov 02 2023 | 00:03:32

/

Show Notes

VANNINO CHITI, ex presidente della Regione Toscana:  Luigi Berlinguer aveva una statura  intellettuale che lo portò a non far pesare mai il suo cognome

View Full Transcript

Episode Transcript

[00:00:00] Speaker A: Luigi Berlinguer si tira un rito funebre domani a Siena in forma privata lo si apprende a persone vicine alla famiglia successivamente ci sarà la cremazione della Salma per il funerale si pensava inizialmente andare a Roma ma qui a Siena è a casa lui partendo dal retoratesiano ha avuto tutte le possibilità successive l'ultimo saluto appunto sarà in forma privata in quest'ultimo viaggio, non ci sarà rito religioso eratico, questo quanto ha detto la figlia Iole. Buonasera all'ex presidente della regione Toscana, ex vicepresidente senato Manino Chiti, grazie di essere con noi senatore. [00:00:30] Speaker B: Buonasera, grazie a voi. [00:00:32] Speaker A: Chi era Luigi Berlinguer? [00:00:36] Speaker B: Luigi Berlinguer era un intellettuale importante, è stato rettore appunto dell'Università di Siena, E poi ha avuto un ruolo importante politico a livello nazionale ed europeo, è stato parlamentare europeo in Italia, oltre che parlamentare presidente del gruppo dei progressisti quando ci fu il governo Dini, era stato per 4 anni ministro dell'istruzione e penso che su questo tema abbia dato molto. Questo in generale. Poi per noi, per alcuni di noi è stata una persona che abbiamo incontrato giovani quando eravamo agli inizi del nostro impegno con cui abbiamo avuto un confronto, un dialogo non soltanto sui temi della politica ma anche della cultura e quello che mi ha sempre colpito in lui è che aveva un cognome e noi eravamo alcuni che c'eravamo iscritti o molti come generazione al PC di Berlinguer, erano due termini inseparabili, ma lui non ha mai parlato di questo aspetto, anche perché sapeva che quello che poteva dare, quello che era il suo valore era legato a lui stesso, non aveva bisogno di appoggiarsi ad altri, ma era anche un atteggiamento che allora c'era nella vita, prima di tutto quotidiana, oltre che nella politica. [00:02:04] Speaker A: Senta Presidente, ricordava appunto la riforma della scuola, no? Molto contestata all'inizio, poi è stata una pietra miliare del cambiamento della nostra istituzione scolastica, ma ho il diritto di giudizio e merito. In Italia cambiare le cose è sempre difficile, no? Si diventa impopolare. Forse l'ha pagata anche un prezzo politico da questo punto di vista. [00:02:25] Speaker B: Sì, è così. Sai, le riforme sono difficili perché nel momento in cui si fanno, si cambia, e cambiando si colpiscono non solo quelli che non le vogliono, ma anche abitudini di chi deve innovare se stesso, avere nuove forme di conoscenza, di rapporto con il nuovo che si realizza. Per questo è importante che le riforme non siano calate dall'alto in modo jacobino, ma che siano un'impostazione che viene confrontata e che poi una volta decisa ha le forze che l'attuano. Io penso che sul campo delle riforme dell'istruzione Berlinguer, come diceva lei, abbia segnato una pietra miliare. Il problema è venuto dopo, perché come spesso si fa in Italia, quando ci sono le riforme ci si mette continuamente le mani solo per cambiare, un governo aggiunge, cambia, toglie per modificare quello che c'era e così si crea un po' di confusione e non si colgono tutti i frutti che si potevano avere.

Other Episodes

Episode 0

November 18, 2020 01:04:57
Episode Cover

Ritmo Radio Show del 14 novembre 2020

COMMON - SAY PEACE FEAT. BLACK THOUGHT (LOMA VISTA) KOKOROKO - BABA AYOOLA (BROWNSWOOD) MOODYMAN - LET ME IN (KDJ) BLU & EXILE -...

Listen

Episode

September 18, 2018 00:12:31
Episode Cover

Bright 2018 la notte dei ricercatori. Intervista ad Alessandro Marconi

A cura di Raffaele Palumbo in Todo Cambia. Approfondimento con Alessandro Marconi su “BRIGHT, LA NOTTE DELLA RICERCA”.

Listen

Episode

March 06, 2019 01:22:23
Episode Cover

Big Data del 6 marzo 2019

Listen