La comunità islamica di Firenze rinuncia formalmente alla realizzazione di una mosche sui terreni della Curia, a Sesto Fiorentino, vicino al Polo scientifico. L’Imam Izzedin Elzir ha scritto di aver lavorato per reperire i fondi per il progetto, ma che i sostenitori che si sono resi disponibili a finanziare l’operazione “ci avrebbero impedito di conservare inalterata la nostra autonomia”. Dall’azzeramento di quel progetto – che era del 2017 – si riparte dunque da capo. Mentre è stata approvata in Palazzo Vecchio durante il Consiglio comunale la mozione “Una moschea per la città”. La palla torna dunque a Firenze? Renzo Pampaloni è consigliere comunale del Pd e Presidente della Commissione urbanistica.
Un nastro misterioso, una ricerca durata decenni a cavallo fra due continenti, un ragazzino annoiato e un brano che nessuno riesciva ad identificare, una...
Intervista con FRANCESCA FIORE di mammadimerda
Quanto peserà (e quanto pesa) lo 'stato d'eccezione dettato dal Coronavirus sulla nostra democrazia? Ne abbiamo parlato con l'avvocato Michele Passione del foro di...