Latest Episodes
0

Lavorare per non campare: la storia della 'bidella pendolare' come emblema del lavoro povero in Italia
Ne abbiamo parlato con NAZARENO PANICHELLA, professore associato sociologia dei processi economici e del lavoro, Università di Milano, e BERNARDO MARASCO della segreteria CGIL...
0

C’era una volta l’Avvocato. Il ventennale alla morte di Gianni Agnelli: fu vera gloria?
Ne abbiamo parlato con Stefano Fabbri e con Patrizio Bianchi, professore ordinario di economia applicata all’Università di Ferrara e titolare della Cattedra Unesco “Educazione,...
0

L’altro da noi. Natura, migranti, multiculturalismo: la mostra 'Fuori dal mondo' a Palazzo Medici Riccardi
Intervista con l'artista Christian Balzano. La mostra sarà aperta fino al 12 marzo Per le info sulla mostra: http://www.palazzomediciriccardi.it/project/christian-balzano-fuori-dal-mondo/
0

I padri separati e il rischio di finire alla mensa Caritas
In Italia secondo alcuni dati Caritas quasi 1 su 2 dei cosiddetti "nuovi poveri" (46%) è rappresentato da un padre separato non collocatario, cioè...
0

"No alla Multiutility", la battaglia prosegue nei consigli comunali
La battaglia per il no alla Multiutility, portata avanti dal Forum Toscano Movimenti per l'Acqua e dal Coordinamento dei comitati e delle associazioni “No...
0

L’arresto di Matteo Messina Denaro: esiti e significati della fine della latitanza del ricercato numero 1
Ne abbiamo parlato con RENATO SCALIA della Fondazione Caponnetto e con IL Prof. ANTONIO VESCO, dell'università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,...