Il candidato di centrodestra gli aveva riservato ( a lui, Marco Wong) ed alla collega di candidatura Teresa Lin) un attacco violentissimo che alludeva alla sua origine cinese invitando i pratesi a riflettere se era questa la città che volessero. E i pratesi alla fine, riflettendo, hanno scelto di mandare i due esponenti della comunità cinese in Consiglio comunale. Un segnale di grande novità, che proietta su Prato l’immagine di un vero laboratorio politico oltre che sociale ed economico. Nell’epoca del Salvinismo dilagante non è poco.
Lo abbiamo intervistato
Millennials, managers, donne e uomini che lavorano tutto il giorno, ma non rinunciano alla cucina di casa. Nasce Salvacena, un blog di ricette a...
Il sindaco di Pisa Michele Conti, ha annunciato di voler proporre a la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Francesco Ferrari, primo cittadino di Piombino,...