La storia di Massimiliano I.: non ha più il contratto con il CNR, ma che è titolare di alcuni brevetti per una nuova tecnologia che permetterebbe di misurare la “salute” di grandi infrastrutture come edifici e ponti. La Regione Toscana è interessata a questa tecnologia ma lui per implementarla deve autofinanziarsi ed anche pagarsi da solo l’assicurazione per accedere ai laboratori del CNR
Intervista di Domenico Guarino a Laura Grandi, segretaria Sunia Firenze dopo che oggi un uomo è stato trovato impiccato nella sua casa in cui...
The Blues Queen live a Rockville! Una delle realtà più interessanti del blues nostrano per il Popolo del Blues in un fantastico set di...
“Quello cui stiamo assistendo dopo il tragico crollo al cantiere Esselunga di Via Mariti a Firenze, non è un bello spettacolo: così come accade...