Una storia simbolo nei dieci anni di processo sulla strage di Viareggio. E’ la storia di Riccardo Antonini, ferroviere viareggino, consulente chiave nella fase probatoria al fianco dei familiari delle vittime, licenziato dalle Ferrovie dello Stato guidate da Mauro Moretti, per aver agito contro gli interessi dell’azienda. Tre gradi di giudizio hanno negato ad Antonini il reintegro. Ma oggi due sentenze, di Lucca prima e di Appello poi, hanno condannato le Ferrovie.
Confartigianato lancia la proposta “Lampioni spenti? I fiorentini spengano tutto, per lanciare un messaggio chiaro al Governo. Da soli non possiamo farcela”.
Cosa ci hanno insegnato 10 mesi di pandemia in Toscana? Cosa dobbiamo aspettarci per il 2021? Quali i punti deboli e quelli di forza...
“LE DONNE AL TEMPO DELLA DESTRA POPULISTA”, è il titolo della conferenza di quest’oggi alle 17:45 alle Murate di Firenze, all’interno del progetto “Identities....