“Dove si può mangiare un buon piatto di pesce a Innsmouth? Come possiamo comunicare con gli indigeni se siamo in vacanza sulle Montagne della Follia? Quali sono le ricette più caratteristiche dell’orrida Kingsport? A queste e a molte altre fondamentali domande cerca di dare una risposta la prima, autentica guida turistica illustrata dei luoghi lovecraftiani, realizzata pensando alle più elementari esigenze dell’incauto viaggiatore. Da Arkham a Dunwich, da R’lyeh all’onirica Celephais, “I luoghi di Lovecraft” si rivela a ogni pagina come una semiseria Lonely Planet d’epoca, pronta ad accompagnarvi in un percorso divertentissimo negli abissi più innominabili inventati dal visionario di Providence. Realizzata con precisione filologica ispirandosi alle guide turistiche dei primi del ‘900, “I luoghi di Lovecraft” sarà la compagna inseparabile del vostro prossimo viaggio. Probabilmente l’ultimo”.
Lo scrittore ed esperto di Medioriente autore di “Per capire il Medioriente oggi. L’ISIS spiegata ai giovani” commenta la notizia della campionessa mondiale di...
A Firenze acquisti responsabili contro i cambiamenti climatici
Le nuove indicazioni per la scuola prevedono l'ingresso in classe anche senza distanziamenti e banchi monoposto se si usano le mascherine. "Questa novità lascia...