“Dove si può mangiare un buon piatto di pesce a Innsmouth? Come possiamo comunicare con gli indigeni se siamo in vacanza sulle Montagne della Follia? Quali sono le ricette più caratteristiche dell’orrida Kingsport? A queste e a molte altre fondamentali domande cerca di dare una risposta la prima, autentica guida turistica illustrata dei luoghi lovecraftiani, realizzata pensando alle più elementari esigenze dell’incauto viaggiatore. Da Arkham a Dunwich, da R’lyeh all’onirica Celephais, “I luoghi di Lovecraft” si rivela a ogni pagina come una semiseria Lonely Planet d’epoca, pronta ad accompagnarvi in un percorso divertentissimo negli abissi più innominabili inventati dal visionario di Providence. Realizzata con precisione filologica ispirandosi alle guide turistiche dei primi del ‘900, “I luoghi di Lovecraft” sarà la compagna inseparabile del vostro prossimo viaggio. Probabilmente l’ultimo”.
Chi erano le migliaia di persone andate in piazza sabato a Firenze nella manifestazione organizzata dal Movimento 3V? Tutti 'negazionisti' convinti che il 5g...
La Giornata della Fraternità, promossa dall’Opera di Santa Croce con la Comunità dei Frati francescani minori conventuali, si è aperta con una stretta di...