Il Tevere celebrato con uno straordinario libro fotografico che unisce storia, natura, ecologia e cultura. Il più conosciuto, ammirato ed evocativo fiume del mondo raccontato e descritto con rigore scientifico e storico e con mano letteraria. È il libro che mancava sul fiume mito, fondativo di Roma e della nostra civiltà, un ecosistema fluviale di 405
chilometri che attraversa i suggestivi territori di 56 Comuni, da tutelare e valorizzare come il 26esimo Parco Nazionale. È “Tevere Nostrum”, edito da Polistampa e curato dal Segretario Generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Italia Centrale, Erasmo D’Angelis.
Il Sindaco di Firenze sarà oggi alle 12 in visita allo stabilimento recentemente acquistato dalla società Leofrance in via Reginaldo Giuliani. 10 anni dopo...
Evento in collaborazione con il Florence Queer Festival. La proiezione di giovedì 2 maggio alle 18.30 al Cinema La Compagnia sarà alla presenza della...
La Filt Cgil Toscana: “Gli importi trattenuti dalle buste paga vadano ai familiari delle vittime. Occorre più attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro,...