50 minuti di ritardo è un progetto teatrale di tipo performativo, nato da un’esperienza realmente accaduta alla compagnia Malmadur su un aereo della linea Volotea diretto
da Mykonos a Venezia, la cui partenza è stata ritardata a causa della presenza di due profughi a bordo. È una riflessione su noi stessi, su come ci esprimiamo quando affrontiamo temi come l’accoglienza e l’immigrazione e sui mezzi di comunicazione che usiamo per farlo.
Votato in Commissione Bilancio del Senato l’emendamento alla legge di Bilancio che prevede per il 2022 un contributo di 10 milioni di euro al...
Salt Peanuts gli eventi culturali in Toscana. Ogni giorno in onda alle 12.50, in replica alle 19.00, anche in podcast. A cura di Giustina...
Di nuovo a messa. La Fase 3 vede anche la riapertura delle chiese frutto dell'accordo Cei-Governo. Gel igienizzante al posto dell'acqua santa, il sacerdote...