«Ritirandosi dall’accordo sul clima di Parigi, l’amministrazione Trump rende il suo Paese inadeguato e inutile nel contrastare l’emergenza climatica in corso» dice Greenpeace.
«L’industria delle energie rinnovabili sta crescendo in modo esponenziale e il progresso energetico continuerà con o senza Donald Trump», continua Leonard. «Il presidente degli Stati Uniti potrà anche tenere ancorato il suo Paese in un passato di combustibili fossili, ma non potrà mai annullare un trattato multilaterale firmato da quasi duecento stati sovrani, mentre Cina e altre nazioni diventano leader del 21esimo secolo»
E. ll 17 ottobre un evento a Firenze per potenziali volontari di SOS MED.
Chiara Missikoff, Chayn Italia, guida alla solidarietà di vicinato: come creare reti di aiuto reciproco durante l'isolamento sociale, quando le donne sono a casa...
“Le commissioni servono se lavorano bene, altrimenti no”, lo dice Paolo Bambagioni, ex presidente commissione regionale di inchiesta sul Forteto. Lo abbiamo intervistato