Il “nuovo” Gabinetto Vieusseux e il social housing troveranno casa negli spazi
di Santa Maria Novella. La Fondazione Bocelli, invece, avrà la sua dimora nel complesso di San Firenze. Palazzo Strozzi e il museo Novecento verranno ampliati. Nuove funzioni, poi, anche per il teatro dell’Oriuolo e per Palazzo Corsini Suarez in
via Maggio. Sei spazi culturali – alcuni nuovi, altri ripensati e riallestiti – per rendere ancora di più Firenze meta di un turismo culturale, da contrapporre a quello mordi e fuggi. Questo il senso del masterplan degli spazi culturali del centro
storico di Firenze.
Strepitoso il successo della serie tv “Pezzi unici”. Protagonista l’artigianato toscano, e la televisione pubblica di qualità.
Intervista con il presidente di Casa Spa Luca Talluri
Il 20 novembre sarà presentato al Festival dei Popoli di Firenze il lungometraggio già selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia “Caveman”, di Tommaso...