La madre di Giulio Regeni, Paola, ha annunciato di avere iniziato uno sciopero della fame per sostenere la liberazione dell’attivista Amal Fathy, arrestata in Egitto per le sue denunce sul caso del ricercatore friulano barbaramente ucciso nei pressi del Cairo nel gennaio del 2016. Fathy è stata accusata di terrorismo ed è la moglie di Mohamed Lofty, il direttore della Ong Commissione egiziana per i diritti e le libertà che assiste la famiglia Regeni per ottenere la verità su Giulio. Insieme a Paola Regeni anche l’avvocata Alessandra Ballerini ha dichiarato di sostenere e proseguire lo sciopero della fame. Insieme a quest’ultima, parla il portavoce di Amnesty International Italia.
Mercoledì 13 luglio 2022 ore 18.30 Altana Marielle Franco – Biblioteca delle Oblate – via dell’Oriuolo 24, Firenze. L’Associazione culturale La Nottola di Minerva...
Sciornaia, che dal 2021 è un IGT Toscana Sangiovese, ma che ha iniziato ad essere prodotto in modo clandestino nel 2018 da 3 amici...