Se 30 anni fa con il valore equivalente di 100 kg di grano si potevano acquistare 30 kg di pane, oggi se ne comprano solamente 8 kg. Un rapporto che ben spiega la distorsione tra prezzi al consumo e prezzi all’origine e che ha come vittime gli agricoltori. L’allarme lo lancia Confagricoltura Toscana che vuole fare chiarezza sulle notizie dei rincari dei generi alimentari. “I prezzi all’origine delle produzioni agricole primarie sono in netto e costante calo da anni – precisa Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana – a farne le spese sono gli agricoltori che perdono redditività costantemente tutti gli anni”.
In un post che sta circolando su FB Leonardo Marras – capo gruppo del Pd in Consiglio regionale della Toscana – viene spacciato come...
Tommaso Fattori, consigliere regionale uscente di ‘Sì-Toscana a sinistra’ e candidato a presidente della Regione Toscana, presentando il manifesto elettorale di ‘Toscana a sinistra’,...