“Che del reddito di cittadinanza sia stata fatta una narrazione un po’ troppo semplicistica come Regioni lo abbiamo sempre detto, così come abbiamo sempre sostenuto che la legge entrata in vigore ad aprile avrebbe comportato 6/7 mesi per avviare la macchina e così e stato. Ora stiamo cominciando la fase di attivazione di proposta di politica attiva per l’occupazione, offerte di lavoro o formazione. Posto che comunque la questione del sostegno economico non è secondaria” dice l’assessora Grieco.
“Avevamo sempre detto Pariamo con l’erogazione del contributo perché ci sono famiglie in condizioni di difficoltà e un sollievo va dato il prima possibile ma la seconda fase aveva bisogno di tempo” sottolinea Grieco.
Riguardo alla fase 2, in Toscana va meglio rispetto alla media nazionale dove solo il 10% ha sottoscritto il patto.
ASCOLTA L’INTERVISTA CON CRISTINA GRIECO
Intervista con MARIO CAPANNA leader del movimento studentesco del Sessantotto e segretario-fondatore di Democrazia Proletaria ASCOLTA L'INTERVISTA
Una struttura dedicata a rispondere alle esigenze di cura di bambini che soffrono di patologie cronico-complesse, o che stanno affrontando periodi di particolare criticità,...