La nuova azienda (uno spi-off dell’ateneo) si chiama ‘Canapisti’ e ha l’obiettivo di esplorare la realizzazione e l’utilizzo di prodotti di alta qualità a base di varietà legali di cannabis nei settori alimentari, cosmetici e farmaceutici. Il primo prodotto presto reperibile sul mercato sono i microgreen di canapa, ovvero piccole plantuline appena germinate di cannabis, dall’alto valore nutraceutico che possono essere usati nell’insalata o in un sugo al pesto.
INTERVISTA CON MARCO MARTINELLI IL RICERCATORE CHE HA IDEATO IL PROGETTO
Intervista con MASSIMO CERVELLI
Sbloccati 50 milioni di euro e 20 nuovi bandi per 160 milioni di euro. Parla la vicepresidente ed assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi.
Da questa mattina e per tutta la giornata scioperano gli autisti in appalto Esselunga indetto dal Si Cobas. Inizia così lo stato di agitazione...