Nuove tecnologie e democrazia: cronache di un rapporto complicato. Tra rischi ed opportunità

June 08, 2018 00:11:02
Nuove  tecnologie e democrazia: cronache di un rapporto complicato. Tra rischi ed opportunità
Podcast
Nuove tecnologie e democrazia: cronache di un rapporto complicato. Tra rischi ed opportunità

Jun 08 2018 | 00:11:02

/

Show Notes

Il futuro è della democrazia digitale. lo ha dichiarato oggi a Firenze Davide Casaleggio presidente della  Casaleggio Associati, parlando con i giornalisti a margine del convegno ‘Internet e democrazia rappresentativa’ organizzato dalla scuola Normale  in Palazzo Strozzi a Firenze.

Nel futuro, “credo che quello che prevarrà  la cittadinanza digitale, un concetto molto più vasto del semplice voto, un concetto di partecipazione attiva delle persone sulle decisioni e sulla vita della comunità”. Ha detto Casaleggio.

Ma sarà proprio così?

Le nuove tecnologie rafforzeranno la democrazia oppure la trasformeranno in qualcosa di irrimediabilmente diverso, a vantaggio di poteri sempre più incontrollati? E quale sarà il ruolo dello Stato in uno spazio già molto occupato da grassi gruppi privati?

Su questo Domenico Guarino ha intervistato la professoressa Emiliana De Blasio, è vice-direttrice del Centre for Media and Democratic Innovations “Massimo Baldini”) presso la LUISS “Guido Carli”, dove insegna Sociologia della comunicazione, e-Government e comunicazione politica e Gender Politics.

Other Episodes

Episode

December 27, 2019 00:07:43
Episode Cover

Ristretti orizzonti. Ornella Favero

L’appello della storica rivista che si occupa di carcere: “Cari lettori, aiutateci a sopravvivere, e a continuare il nostro lavoro, al servizio di chi...

Listen

Episode

January 18, 2018 00:07:09
Episode Cover

Pinocchio Jazz / Riccardo Fassi “Florence Pocket Orchestra”

Marta Bigozzi ha intervistato Riccardo Fassi, in concerto sabato 20 gennaio

Listen

Episode 0

August 11, 2020 00:06:02
Episode Cover

La Liberazione di Firenze. 76 anni dopo

L'11 Agosto del 1944, il suono della Martinella segnò l'inizio dell'insurrezione popolare che liberò la città dal Nazifascismo. Che significato ha oggi quell'evento? lo...

Listen