“Non è la plastica che inquina ma l’uso che ne facciamo”

October 16, 2019 00:07:37
“Non è la plastica che inquina ma l’uso che ne facciamo”
Podcast
“Non è la plastica che inquina ma l’uso che ne facciamo”

Oct 16 2019 | 00:07:37

/

Show Notes

Fabia Romagnoli, delegata della presidenza di Confindustria Toscana Nord per la sostenibilità e lei stessa imprenditrice del settore: il problema non è la plastica ma la cattiva gestione dei rifiuti e la conseguente dispersione della plastica nell’ambiente.

“C’è  Una visione, quella della plastica come materiale non in linea con il rispetto dell’ambiente, destituita di ogni fondamento. La plastica è un ottimo materiale che consente di ridurre i costi ambientali, anche per gli imballaggi, di 4 volte rispetto alle alternative. E’ riciclabile teoricamente all’infinito, con consumi energetici minimi e nessun consumo di acqua. Non bisogna far confusione: il problema non è la plastica ma la cattiva gestione dei rifiuti e la conseguente dispersione della plastica nell’ambiente” dice Romagnoli.
La legge di bilancio 2020 prevede , nel testo approvato dal Governo ieri sera e ora all’esame dell’Unione Europea, una tassa di 20 centesimi al chilo nella produzione di imballaggi di plastica. Un aggravio fiscale che va ad aggiungersi ai 33 centesimi che verranno pagati da gennaio (attualmente siamo a 26,5 centesimi) per il Conai, in sostanza come contributo al consorzio per la raccolta e il riciclo dei materiali plastici. “I 20 centesimi della nuova tassa non sono però un contributo aggiuntivo per Conai e non hanno alcuna valenza ambientale: si tratta di un prelievo fiscale puro e semplice, che comunque si configura in tutta evidenza come una penalizzazione per un settore percepito, del tutto a torto, come non-virtuoso” sottolinea Romagnoli.
Che aggiunge “si conforma alla ‘moda’ della demonizzazione della plastica, anziché essere uno strumento che in maniera ponderata e razionale tracci anche delle linee di politica economica per il paese”.
“Il settore plastica significa per il territorio di Lucca, Pistoia e Prato 190 aziende con quasi 2.200 addetti, che rappresentano quasi un terzo del totale toscano – aggiunge la presidente della sezione Chimica, plastica e farmaceutica di Confindustria Toscana Nord Fabiana Roberti
“Evidentemente -. Un settore che nella nostra area conta delle eccellenze di livello nazionale, con una spiccata propensione all’export che negli ultimi 6 anni è cresciuto in media del 5,6% ma che già nel primo semestre 2019 si è limitato ad un esiguo +0,3%. E’ in gioco la sopravvivenza di un settore che dà lavoro a tante persone e che fornisce prodotti di tutto rispetto da ogni punto di vista, incluso quello ambientale. Perché queste penalizzazioni? Per inseguire una tendenza irrazionale che vede nella plastica, a quanto pare, la più grave delle minacce per l’ambiente? Oppure semplicemente per fare cassa, con il risultato che le imprese faranno sempre più fatica a trovare risorse per i propri investimenti, inclusi quelli per la sostenibilità? Per tacere del fatto che questi aggravi avranno effetti in parte anche sui prezzi al consumo. L’economia circolare è necessaria ma richiede investimenti e risorse, anche delle imprese oltre che delle istituzioni. Questa tassa non favorisce di certo questi processi: li ostacola.”

Other Episodes

Episode

December 24, 2019 00:07:11
Episode Cover

Buzzi Lab. Matteo Biffoni

L’Associazione ex allievi dell’istituto tecnico industriale Buzzi di Prato, che conta oltre 700 iscritti, chiede le dimissioni del preside della scuola Alessandro Marinelli e...

Listen

Episode 0

November 07, 2022 00:09:51
Episode Cover

Una nuova vita oltre la pandemia: quando la ‘fuga’ dalla città diventa  motore di cambiamento personale e sociale

MARIA GRAZIA BENNICELLI PASQUALIS e suo marito LUCA, entrambi architetti, si sono reinventati agricoltori e viticoltori sulle terre di famiglia, in Valtiberina. La storia...

Listen

Episode

April 15, 2019 01:10:06
Episode Cover

Rockville del 15 aprile 2019

Buon compleanno all’ugola di acciaio Phil Mogg, cantante e frontman degli UFO! Oggi in studio la Queen of Soul Aretha Franklin registra il suo...

Listen