Stand Up for Africa è una residenza artistica ideata e diretta da Paolo Fabiani e Rossella Del Sere in Casentino per interpretare con i linguaggi dell’arte le emergenze umanitarie, le crisi geopolitiche e il destino dei migranti. Nella sua terza edizione, nell’autunno del 2018, curata da Pietro Gaglianò, tre giovani artisti con base in Toscana sono stati invitati a condividere un periodo di residenza con tre giovani rifugiati da vari paesi africani. La mostra che ha concluso la residenza inaugurando con successo negli spazi di HYmno Art Lab, Pratovecchio, il 29 settembre, viene ora ospitata nel SRISA Project Space per presentare a un pubblico più ampio l’esperienza dei sei giovani protagonisti, le opere che ne sono nate e l’impegno di Stand Up for Africa. Questa collaborazione con la Santa Reparata International School of Art si inscrive nel consueto interesse della SRISA per le scene più dinamiche dell’arte contemporanea e per tutti quegli autori, artisti, operatori, che fanno ricerca e sviluppano narrazioni indipendenti.
Intervista con il curatore pietro Gaglianò
L’apertura della settimana della politica commentata dal docente Unifi.
Dal 14 al 16 settembre il viaggio in Cilento per i soci del Controradioclub (info e prenotazioni su www.controradio.it, banner Viaggio in Cilento). Pollica...
In studio Chiara Brilli con Jacopo Ferretti segretario generale Confartigianato Imprese Firenze