Il collezionismo naturalistico a Firenze dai Medici al Museo di Storia Naturale. A San Lorenzo un percorso di visita tra storia, scienza e arte. Oltre cento pezzi straordinari, ognuno dei quali racconta una storia particolare, una conoscenza nuova dell’uomo e della natura. E tutti insieme narrano un’altra storia, quella del collezionismo scientifico dal tempo dei Medici ai giorni nostri. E’ questo l’invito che rivolge ai visitatori il percorso espositivo “Natura collecta, Natura exhibita”, nel Salone Donatello della Basilica di San Lorenzo. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Università di Firenze, l’Opera Medicea Laurenziana e la Parrocchia di San Lorenzo ed è stata promossa in concomitanza della chiusura temporanea per lavori del Museo “La Specola”.
Lo storico esponente dei familiari delle vittime Loris Rispoli, commenta la forte presa di posizione dell’ex Comandante della Capitaneria di Porto di Livorno.
Quattro meno al genitore per “Perchè te lo meriti”- Intervista Stefano Bellani, a cura Giustina Terenzi
Il 27 Luglio alle ore 21:30 il coreografo scozzese Michael Clark, uno dei più importanti artisti del programma del Florence Dance Festival, sarà nel...