“Di Schmidt -dice Montanari- non ho condiviso molte scelte, alcune delle quali poi sono state riviste dal direttore. Ma soprattutto nella prima fase abbiamo assistito ad una vera e propria mercificazione degli spazi: le cene a palazzo Pitti, le mostre degli stilisti…Tutte cose sbagliate”. “Non mi pace come sono stati riallestiti gli spazi degli Uffizi -continua Montanari. “Do atto dell’impegno in buona fede di Schmidt, ma il bilancio è negativo.”
Per Montanari il problema vero comunque è che Schmidt si è trovato a lavorare nei confini di una riforma, quella voluta dal ministro Franceschini “sconcertante (…) in cui i Musei che dovrebbero essere delle comunità di ricerca sono diventati luoghi in cui tutto dipende da un capo. Una logica di aziendalizzazione che non mi piace che ritengo pericolosa”.
A BOOK FLOWER C’è FANCY RED. Oggi alle ore 19 l’autrice Caterina Bonvicini dialoga con Chiara Dino. Un’iniziativa a cura di associazione culturale La...
Intervista con Antonella Bundu, capolista di Sinistra progetto Comune che appoggia la candidatura a sindaco di Dmitji Palagi
Intervista con GIUSEPPE DELL'ACQUA BRUNONE, CEO Revoluce.In Italia si stimano circa 4,3 milioni di famiglie, che corrispondono a circa 9,4 milioni di singoli individui,...