Un anno di attività della clinica mobile di Medu a Firenze. La maggior parte delle persone visitate sono titolari di protezione sussidiaria e dello status di rifugiato. Nonostante la regolarità del soggiorno del 92% dei pazienti di MEDU, solo il 39% è iscritto al Servizio Sanitario Nazionale e solo il 20% ha la tessera del Servizio Sanitario Regionale.
Intervista con la portavoce, Serena Leoni
In vista dell'incontro di giovedì 16 marzo alla Sala Ex Leopoldine in p.zza Torquato Tasso (18,15), ne abbiamo parlato con BARBARA FANTONI dell'Associazione di...
"Abbiamo visioni diverse ma siamo le sentinelle del territorio e senza sentinelle le guerre non si vincono" ha detto il primo cittadino di Napoli....