Fermate e linee di diversi colori, ognuna con un proprio numero di riferimento, e una mappa che dal centro storico di Lucca fino ai quartieri più periferici collegherà i cittadini secondo un nuovo sistema di mobilità: in sella alla bicicletta. Ecco la “Bicipolitana di Lucca”, il progetto che l’amministrazione Tambellini ha inserito nel Piano urbano della mobilità sostenibile, da approvare in consiglio comunale prima dell’inizio dell’estate. Due gli obiettivi portanti dell’intero piano: da una parte rendere più sicuri, meglio collegati e più riconoscibili i percorsi esistenti; dall’altro estendere la rete ciclabile, portandola acirca 70 chilometri. Ne parla l’Assessore alla mobilità del Comune di Lucca.
Arpat sull’orlo del collasso: controlli su acque, emissioni in atmosfera e rifiuti calati dal 12 al 30%, personale diminuito del 17% (e con Quota...