Un film di finzione attraverso documenti audiovisivi pubblici e privati, fondendoli in un unico punto di vista soggettivo, con una voce narrante che è anche flusso di coscienza e che racconta gli orrori della Seconda Guerra
mondiale e del colonialismo italiano in Etiopia. Un esperimento che diventa un film, Il varco, diretto dal regista fiorentino Federico Ferrone insieme a Michele Manzolini. Il film sarà nelle sale a partire da giovedì 17 ottobre, in anteprima fiorentina al Cinema Stensen (domani giovedì 17 ottobre, ore 21, alla presenza dei registi).
Sono cinque, oltre a quello inaugurato il 16 marzo scorso sul pittore brasiliano Alfredo Volpi, i percorsi espositivi che il Centro propone per quest’anno....
Intervista al Direttore Artisco Leonardo D’Amico.