Il Nuovo Stadio della Fiorentina? E perché non al Visarno…

August 21, 2019 00:04:13
Il Nuovo Stadio della Fiorentina? E perché non al Visarno…
Podcast
Il Nuovo Stadio della Fiorentina? E perché non al Visarno…

Aug 21 2019 | 00:04:13

/

Show Notes

La proposta di un nostro ascoltatore. Che ne pensate? Costi ridotti, ottima accessibilità e la possibilità do creare un polo sportivo-musicale in uno dei parchi più belli d’Italia

la proposta è del dott. Pierluigi Leoncini che ci scrive: “Dai rilievi ricavati da google maps, semplificando ,lo stadio Artemio Franchi e’ un rettangolo di 276x 136 mt mentre l’attuale pista del trotto dell’ippodromo e’ all incirca un rettangolo di 445 x 180 mt. Ne consegue che uno stadio di dimensioni come Artemio Franchi puo’ essere facilmene collocato all’ interno della pista.Se consideriamo di utilizzare tutta la pista per lo stadio e I relativi servizi la rimanente parte del Visarno lato palazzo della musica potrebbe essere predisposta come struttura permanente per concerti estivi o altre manifastazioni extra calcistiche.

Se studi idrogeologici e tutte le altre  valutazioni necessarie permettessero di fare lo stadio semi-interrato avremmo il doppio vantaggio di ridurre impatto ambientale e con la terrra rimossa fare un anfiteratro da utilizzare come tribune naturali per I concerti.Sarebbe da prendere come riferimento lo stadio olimpico di Monaco 72 che ha l’accesso alle tribune
dal parco praticamente quasi al livello superiore delle tribune.

Anche nel caso che non fosse possibile fare stadio semi-interrato si potrebbero realizzare delle montagnole alberate per accesso a circa meta livello delle tribune ;cio’ diminuirebbe
impatto ambientale e si incrementa ancora di piu il verde di questa area ( again, tipo stadio olimpico di Monaco come riferimento ). La vicina fermata della tramvia permetterebbe un facile trasporto degli spettatori da tutta la citta’ o dai bus dei tifosi che potrebbero essere
parcheggiati addirittura all’interno dell’ autostrada La ferrovia che passa di lato al fosso Macinate durante le manifastazioni sportive o durante I concerti potrebbe essere utilizzata per un collegamento tramite uno “train shuttle” con un parcheggio da realizzarsi nella zona in prossimita’ degli svincoli del ponte all’ indiano.Il parcheggio potrebbe essere utilizzato anche nei normali giorni lavorativi con collegamenti alla stazione di porta al Prato e conseguentemente alla tramvia”

 

Other Episodes

Episode

April 12, 2018 00:11:12
Episode Cover

Sicuri e Contenti- 12 aprile 2018

la sicurezza in strada non è un gioco. un ciclo di trasmisisoni per parlare di una strage silenziosa che alimentiamo con i nostri stessi...

Listen

Episode 0

June 07, 2022 00:06:38
Episode Cover

PRATO. 40 anni dall'uscita del film “Madonna che silenzio c'è stasera”.

Diretto da Maurizio Ponzi e con interprete principale Francesco Nuti, la biblioteca Lazzerini di Prato dedica la giornata dell'8 luglio al film più amato...

Listen

Episode

June 21, 2018 00:11:16
Episode Cover

Il popolo: chi è, cosa vuole, come pensa?

Intervista con le ricercatrici della Scuola Superiore  Normale Superiore Carlotta Caciagli e Francesca Feo, autrici di una ricerca sul ‘popolo’ oggi.

Listen