Ma i casi di danneggiamenti alle auto, spaccio, regolamenti di conti, atti di vandalismo e consumo di sostanze stupefacenti non sono diminuite nel quadrilatero 'buono' della città che nonostante sia ad alto pregio immobiliare è in un cono d'ombra sul fronte della vivibilità e della sicurezza. E l'esasperazione sta crescendo tra i residenti.
La testimonianza di Chiara una giovane residente che si è rivolta a Conroradio intervistata da Chiara Brilli, Fabrizio Morviducci e Gimmy Tranquillo.
LA NOTTE DEI RICERCATORI – 26/28 Settembre 2019 A livello globale, la democrazia è oggi caratterizzata da due tendenze contrastanti: se da un lato...
Mimma Calligaris, giornalista sportiva e presidente commissione pari opportunità della FNSI su violenza nel linguaggio e nelle redazioni: le narrazioni tossiche, strumenti della professione...