Un trattamento estetico vale molto di più per un malato oncologico, è un vero e proprio sostegno al propio benessere psicofisico. Ecco perché Confartigianato Firenze esprime grande soddisfazione per la mozione presentata dal consigliere regionale Enrico Sostegni e approvata nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Toscana che riconosce l’estetica sociale e oncologica. Un nuova professione, ancora poco praticata in Italia, si contano solo 120 estetiste specializzate, ma che ha un ruolo fondamentale per le persone fragili, come chi è malato, gli anziani o chi ha subito un infortunio.
Dopo l'approvazione del progetto della Regione, ci si interroga sul presente e sul futuro urbanistico di un quartiere sempre più cementificato. Ne abbiamo parlato ...
Gli enti locali alla prova dei provvedimenti legislativi su migrazione e sicurezza del ministro Salvini.
Il 19-20 e 21 febbraio 1937, furono massacrati più di 30.000 cittadini etiopi, quasi tutti civili, anziani, donne, bambini e mendicanti. ASCOLTA L'INTERVISTA CON...