Un trattamento estetico vale molto di più per un malato oncologico, è un vero e proprio sostegno al propio benessere psicofisico. Ecco perché Confartigianato Firenze esprime grande soddisfazione per la mozione presentata dal consigliere regionale Enrico Sostegni e approvata nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Toscana che riconosce l’estetica sociale e oncologica. Un nuova professione, ancora poco praticata in Italia, si contano solo 120 estetiste specializzate, ma che ha un ruolo fondamentale per le persone fragili, come chi è malato, gli anziani o chi ha subito un infortunio.
Toscana terra felice anche per gli alieni. Dal gambero della Louisiana al punteruolo rosso, dal pesce siluro alla testuggine americana, le specie aliene invasive...
Nasce la VIA MEDICEA. Tra storia e leggenda un cammino suggestivo nei luoghi dei Medici. Il nuovo itinerario che parte dalla Città di Prato,...