Il fumettista di dubbia abilità e certa scarsa fama, Francesco Mana, trasferitosi nel Chianti, si lascia trascinare nella storia, ancora oggi irrisolta, che più di cinquant’anni prima aveva insanguinato i boschi collinari che circondano Firenze, e decide di sfidare se stesso scrivendo un libro. Mentre si immerge nell’oscurità della sua ricerca, avvolto dalla notte di una provincia dai segreti incestuosi e squallidi, frastornato dalla quantità di materiale, dalla quantità e qualità dei protagonisti e delle comparse che ruotano intorno alla vicenda, ingarbugliandola in un’inestricabile matassa, qualcuno decide di aggiungere sulle spalle di Francesco un carico in più, uccidendo le persone a lui vicine e sfidandolo a oltrepassare il limite tra il bene e il male. Il dossier si mescola con il giallo, il presente si mescola con il passato. Gli omicidi irrisolti lasciano vagare gli assassini nei luoghi dei loro misfatti per sempre. Jack lo Squartatore camminerà per l’eternità nelle strade di Londra, così come “Cicci” nelle campagne intorno a Firenze.
Dal 26/7 all’ 1/8 appuntamento con il Centro per la Cultura del vino “I Lecci”. Intervista a cura di Marta Bigozzi.
Con il collega di askanews Marco Bazzichi abbiamo commentato gli ultimi scontri in casa Partito Democratico Toscano, dopo le aperture del primo Maggio e...
Attacco al petrolio dell’Arabia Saudita, colpito dai droni l’impianto di lavorazione più grande al mondo. Due i siti colpiti dall’alto, tra cui quello di...