Il programma:
– ore 18.30, Incontro-dibattito sul tema “Le giovani generazioni come risorsa per una società aperta”, con la partecipazione di: Takoua Ben Mohamed, fumettista italo-tunisina; Ludovico Arte, dirigente scolastico dell’Itt Marco Polo di Firenze; Hamdan Al Zeqri, Centro Culturale Islamico Masjid Al Taqwa; Mohamed Abou El Ela, Giovani Musulmani Italiani Firenze;
– ore 20.30, Aperitivo con cucina mediterranea e mediorientale;
– ore 21.45, Kabìla in concerto (progressive rock italo-libanese), con esecuzione integrale del concept album “Life”.
L’ingresso è gratuito. Organizzazione: Arci, Comune di Firenze/Quartiere 4, Moschea di Firenze, con la partecipazione di Arci Firenze, Circolo Arci Isolotto P. Pampaloni, Giovani Musulmani Italiani, Donne per la Pace, Biblioteca di Pace, Islamic Relief.
INTERVISTA CON GUIDO GABELLI
Intervista con l’assessora alla scuola del comune di Firenze, Sara Funaro. “la didattica digitale è estrema ratio ma va saputa usare, 10 ore di...
Rimborso attraverso la lettura, programma di recupero approvato negli Stati brasiliani del Paraná e del Ceará sotto la presidenza di Dilma Rousseff, nel 2012,...