La cucina popolare italiana, amata e imitata in tutto il mondo, sta morendo. Ma in tanti provano a
salvarla. Il documentario ‘I villani’ (oggi, mercoledì 21 novembre, alle ore 21 presso il Cinema Stensen) racconta
l’incontro con otto personaggi – uomini e donne di ogni età, allevatori, contadini e pescatori – che nel loro fare quotidiano rappresentano la sintesi delle infinite resistenze e reticenze ad adottare un modello gastronomico e culturale uguale in
tutto il mondo. Quattro generazioni a confronto, per poter verificare se la cucina italiana sia ancora un patrimonio vivo,se il passaggio di informazioni tra generazioni esiste ancora, se la tradizione così come l’abbiamo ereditata si salverà o scomparirà.
#Bekaert annuncia l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per i 176 lavoratori dello stabilimento di Figline. La #Fiom “E’ scempio sociale, la Regione non...
“Servono a contenere la malattia, ma non sono risolutivi per l’ emergere delle varianti covid”. Lo dice il dott. Luigi Garavelli , primario della...