“Un ottimo risultato, quello delle amministrative -dice Rosa Maria Di Giorgi- soprattutto perché maturato con una strategia di allargamento alla società civile ed alle istanze territoriali, nel segno dell’ascolto della condivisione e dell’attenzione periferie, ovvero alle persone in difficoltà”.
“A Piombino -precisa Di Giorgi- abbiamo perso proprio perché non siamo riusciti a fare questo ed in più ci siamo anche logorato in scontri interni: un monito per il futuro, non bisogna ripetere quest’errore”.
ASCOLTA L’INTERVISTA
L’associazione culturale La Nottola di Minerva, nell’ambito della rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo, presenta CORO CON-FUSION diretto da Benedetta Manfriani CLANDESTINO – Compagnia Teatrale...
La tragedia della ragazza di Livorno morta in discoteca riapre il dibattito sulla gestione della “notte”.
Dopo l'ultimo blitz degli attivisti proclima in piazza del duomo a Firenze, abbiamo chiesto un commento a Mauro Romanelli, ecologista della prima ora