Un progetto di economia circolare parte dalla loro raccolta fino ad arrivare alla trasformazione in substrato inerte per la coltivazione per la coltivazione di piante ornamentali e di biomassa dai residui della lavorazione. Si tratta del progetto ‘Focus’ (Filter of Cigarettes reUse Safely) promosso dal Centro interdipartimentale ‘Enrico Avanzi’ dell’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Capannori, con il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha vinto il premio Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”.
Un progetto che nasce dall’idea di un ex fumatore come racconta il coordinatore di Focus Lorenzo Guglielminetti del Centro interdipartimentale ‘Enrico Avanzi’ dell’Università di Pisa ai microfoni di Monica Pelliccia.
Menù di oggi: provvedimenti contro gli imbrattatori di monumenti, statistiche dalla Francia e microplastiche rinvenute nell’ uomo. Con DomenicoGuarino in AggiungiUnPostoATavola si parla dei...
Intervista di Chiara Brilli all’assessore alla sicurezza di Firenze Federico Gianassi per un bilancio dell’attività svolta dall’ottobre 2017 dalla figura del vigile di quartiere...