Mercoledì 19 giugno alla Biblioteca delle Oblate (ore 17, ingresso libero) per il terzo e ultimo incontro della rassegna intitolata La Parola e la modernità, percorsi di cultura ebraica, organizzata dall’Istituto Shemà – Scuola per lo studio e la cultura ebraica Margulies Levinas di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, l’Istituto Nazionale di studi sul Rinascimento e il Comune di Firenze. L’appuntamento è con l’artista e musicologo Enrico Fink, che da anni si occupa del ruolo della musica nella cultura e nella tradizione ebraica, sia sacra che profana, da
quella in uso nelle sinagoghe a quella del mondo circostante, portandola in scena sia in Italia che all’estero.
Prodotti che si propongono sul mercato internazionale con vendita on line, fatti principalmente da migranti e richiedenti asilo che sono stati prima formati. I...
Si chiama Scandicci Open city winter ed è la rassegna di questo inverno frutto di un bando pubblico del Comune di Scandicci per sostenere...
Conciliare vita familiare e lavorativa è un diritto e il datore di lavoro ha il dovere di garantirlo. Per la sua violazione l’Ispettorato del...