Coronavirus: "Trattare una malattia come una guerra è un modo per renderci più docili ed ubbidienti"

April 20, 2020 00:06:33
Coronavirus: "Trattare una malattia come una guerra è un modo per renderci più docili ed ubbidienti"
Podcast
Coronavirus: "Trattare una malattia come una guerra è un modo per renderci più docili ed ubbidienti"

Apr 20 2020 | 00:06:33

/

Show Notes

Intervista con la strorica e conduttrice TV MICHELA PONZANI

"Tra l'11 giugno 1940 e il primo maggio 1945 a Milano sono morti sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale 2 mila civili, in 5 anni; in due mesi in Lombardia per il coronavirus sono morte 11.851 civili, 5 volte di più". Continua la narrazione del siamo in guerra, questa volta da parte del commissario straordinario per l'emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri. Dopo la chiamata di Antonio Scurati, un mese fa sul Corriere, alla riscoperta di un comune destino, mi pare che la chiamata alla trincea sia completa. Forse perché trattare una malattia come una guerra può rendere tutti più docili, più vittime e più ubbidienti? Quando si comincerà a trattare la pandemia come un'emergenza sanitaria, come un problema sociale, culturale e di emarginazione?" ASCOLTA L'INTERVISTA

Other Episodes

Episode

February 24, 2018 01:35:54
Episode Cover

Ritmo Radio Show del 24 febbraio 2018

Altra puntata di recuperi quella del 24 febbraio del Ritmo Radio Show su Controradio. Dall’archivio di Ritmo ecco spuntare uno dei mix più ascoltati...

Listen

Episode

March 23, 2018 00:05:46
Episode Cover

Prato al Futuro -I risultati in mostra

Listen

Episode 0

June 18, 2020 00:07:14
Episode Cover

Ripartono i viaggi del Controradio Club. Sicila. Alfio Curcio

Dal 14 al 22 luglio 2020 un viaggio straordinario nella Sicilia barocca e della lotta alle mafie.

Listen