Greenpeace ritiene che i progressi che ci si auspicava emergessero dalla COP25 siano stati ancora una
volta compromessi dagli interessi delle compagnie dei combustibili fossili e di quelle imprese che vedono in un accordo
multilaterale contro l’emergenza climatica una minaccia per i loro margini di profitto.
“In Toscana c’è stato può patto che lega i due Mattei con la candidatura di Giani che fa emergere la trama vera del potere....
Sabato 7 dicembre la cerimonia a Palazzo Vecchio con il sindaco Nardella e il Cardinale Betori. All’Origine della Gratuità, a Firenze la festa del...
Ungulati, Confagricoltura abbandona il tavolo con la Regione “Basta veti dei cacciatori. Si deve fare sul serio”. “Non abbiamo più intenzione di perdere tempo,...