La nuova rappresentanza di CNA che raggruppa le piccole imprese cinematografiche e dell’audiovisivo operanti nella nostra Regione, oggi tra le più importanti ad attrarre produzioni cinematografiche internazionali che vengono a girare nel nostro territorio. Una rete, quella di CNA Cinema, che copre tutte le professionalità della filiera del cinema e dell’audiovisivo, con imprese e professionisti che operano nella produzione, post-produzione, distribuzione e service; ma anche organizzazione di festival ed eventi e formazione. Parla la Responsabile regionale CNA Federmoda, Artistico e Tradizionale, Giovani Imprenditori, Cinema e Audiovisivo, HUB 4.0
“A Firenze esistono già più di 4.500 testamenti biologici consegnati tra il 2009 e il 2010 e promossi dall’associazione Liberi di decidere – spiega...
Il consigliere comunale Francesco Torselli si dice contrario al provvedimento della giunta “con l’estensione della ZTL fino a settembre rischiamo che un figlio non...
Intervista con MARVIN FRISCIRA. Sono circa duemila le del settore, con diecimila lavoratori e un fatturato annuo di 600 milioni di euro. Molte di...