“La scienza non è democratica” sostiene il professor Roberto Burioni, simbolo della battaglia provax. Secondo il Il biologo Antonio Scalari non è proprio così. Ed anzi “a forza di associare il concetto di democrazia al caos delle “opinioni” (nell’accezione, secondo alcuni, di “affermazioni a vanvera”) e delle bufale, potremmo finire per avere sempre più sfiducia in questa forma di governo e di organizzazione sociale e nei suoi valori . A qualcuno, chissà, potrebbe venire voglia di chiedere a gran voce di rivedere il suffragio universale per impedire agli “ignoranti” di votare”
Le polemiche dopo l’approvazione della delibera Air B&B. Ne abbiamo parlato con LAURA GRANDI, segretaria Sunia, e MARCO CELANI, presidente AIGAB, associazione italiana gestori...
La cena di questa sera a Scandicci con il Sindaco di Mauthausen, le iniziative di domani per l’anniversario delle deportazioni fiorentine, l’inaugurazione della mostra...