“Come si fa a dire che è vietato vendere sostanze stupefacenti? E’ già nella legge… Il quesito era diverso, ovvero bisognava dire se anche una canapa senza effetto drogante fosse soggetta alle limitazioni della legge 309/90 l’art 73” sottolinea Corleone.
“La Corte dice che ogni caso andrà verificato, ed è qui la tautologia. Diciamo che l’effetto pratico è che i negozi che vendevano inflorescenze o piante avranno dei limiti, perché dovranno affrontare, se del caso, la verifica che quelle sostanze non abbiano effetto drogante. E’ un inizio a cui non so se si sottoporranno” considera Corleone.
Che conclude ” per il resto la questione non cambia, ovvero la legalizzazione della canapa per fini non terapeutici: l’Italia deve decidere da che parte stare”.
Anche la segretaria regionale del Pd si dichiara contraria alla manifestazione di Forza Nuova.
E' appena uscita per Passigli una nuova edizione dei 'Salmi metropolitani' di Michele Brancale che furono salutati alla loro uscita nel 2009 da Antonio...