Bright – La Notte dei Ricercatori in Toscana. Intervista a Stefania Salvadori

September 24, 2019 00:09:13
Bright – La Notte dei Ricercatori in Toscana. Intervista a Stefania Salvadori
Podcast
Bright – La Notte dei Ricercatori in Toscana. Intervista a Stefania Salvadori

Sep 24 2019 | 00:09:13

/

Show Notes

“Archeologia stellare per studiare le prime stelle”. Prima che si formassero le prime
stelle, oltre 13 miliardi di anni fa, l’Universo doveva apparire come un mare oscuro e calmo: nessuna sorgente luminosa, solo idrogeno e elio. Gli elementi chimici più pesanti, come il carbonio e l’ossigeno che costituiscono il nostro stesso corpo, si forgiarono nel cuore delle prime stelle. Alla morte di queste, accompagnata da energetiche esplosioni di
supernove, elementi chimici nuovi furono dispersi nel gas circostante e nacquero nuove generazioni stellari. Alcune delle stelle più antiche e più povere di elementi pesanti sono sopravvissute fino ai giorni nostri e sono considerate dei veri e propri fossili stellari. Con l’Archeologia Stellare è possibile percorrere un viaggio nel tempo di oltre 13 miliardi di anni: dalle stelle fossili osservate nella nostra Galassia alla comparsa delle prime stelle. Parla la ricercatrice del Dipartimento di Fisica e Astronomia.

Other Episodes

Episode 0

July 14, 2020 00:05:54
Episode Cover

Stato emergenza, Santoro: "una volta erano le destre ad invocarlo, ora..."

Intervista con il professor EMILIO SANTORO, docente di filosofia del Diritto all'università di Firenze. "Assistiamo ad un capovolgimento degli schemi politico-ideologici cui eravamo abituati"...

Listen

Episode

April 12, 2018 00:11:12
Episode Cover

Sicuri e Contenti- 12 aprile 2018

la sicurezza in strada non è un gioco. un ciclo di trasmisisoni per parlare di una strage silenziosa che alimentiamo con i nostri stessi...

Listen

Episode

November 10, 2017 12:09
Episode Cover

Salt Peanuts – Gli eventi culturali in Toscana, venerdì 10 novembre

Listen