Enisa Bukvic come una donna coraggiosa, sempre aperta al cambiamento e alle svolte che la vita ci
propone. Nel suo diario, dal titolo Il coraggio e la follia. Ritorno a Mostar, Enisa racconta delle difficoltà a reintegrarsi nel
proprio Paese, quella Bosnia Erzegovina devastata dalla guerra degli Anni ’90, dopo aver vissuto trent’anni nel nostro Paese. Enisa non si arrende, vuole essere parte attiva della società locale, sia in politica che nel mondo delle associazioni e, tra delusioni e soddisfazioni racconta del faticoso percorso dell’essere donna in una realtà molto maschilista. L’autrice
presenterà il libro martedì 8 ottobre, PISA, presso la Gipsoteca di Arte Antica, piazza S. Paolo all’Orto 20, ore 18,00. Iniziativa in collaborazione con Balkania.
Qualche anno fa, Federica è andata a vivere col marito in una casa popolare intestata a lui all’Isolotto, Firenze. Nel frattempo è nata una...
Europa. Si moltiplicano i casi esponenziali di antisemitismo in tutta Europa. Ed anche in America Latina.
La petizione per chiedere che al modulo delle autocertificazioni sia aggiunta una clausola per permettere di 'ricongiungersi' con il fidanzato o la fidanzata che...