Da un gruppo social di residenti del quartiere 2 di Firenze ad un comitato reale per tornare ai rapporti tangibili e usare il web come amplificatore di iniziative che partano dal quartiere o ricadano direttamente sul territorio. E’ Social Street Bellariva la realtà on line creata nel 2014 e da cui nel dicembre scorso è nato un organismo concreto che possa interfacciarsi con le istituzioni per pianificare e realizzare interventi migliorativi per la vita quotidiana e per buone pratiche di vicinato: dal caffé sospeso al guerilla gardening, dalla lotta allo spreco alimentare all’arte civilizzatrice.
Chiara Brilli ne ha parlato questa mattina con Cecilia Lanzi, vicepresidente del comitato Bellariva
Il presidente Zhang ha chiesto ai calciatori di tagliarsi due mesi di stipendio, per la crisi generata dal Covid sul bilancio della squadra. cosa...
Le polemiche e le aspettative in merito all'esame di maturità 2020.
Fim e Filca hanno messo in campo una serie di proposte concrete per la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Fondamentale però la sinergia tra...