Bekaert: avvio procedura di licenziamento collettivo per oltre 200 lavoratori

October 11, 2019 00:05:20
Bekaert: avvio procedura di licenziamento collettivo per oltre 200 lavoratori
Podcast
Bekaert: avvio procedura di licenziamento collettivo per oltre 200 lavoratori

Oct 11 2019 | 00:05:20

/

Show Notes

L’azienda di Figline ha avviato una nuova procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori della fabbrica che sono in cassa integrazione straordinaria fino a fine anno. A renderlo noto è la stessa Bekaert.

La Bekaert ha spiegato di aver avviato entro i 75 giorni precedenti la scadenza della Cigs, la nuova procedura di licenziamento collettivo per il personale che sarà ancora in forze al 31 dicembre 2019. Nella nota l’azienda sottolinea che finora “sono stati raggiunti risultati positivi in termini di ricollocamenti, ma i contatti avviati con potenziali investitori non hanno ancora portato ad una proposta concreta o alla presentazione di un business plan in grado di assicurare l’occupazione dei lavoratori rimanenti”. Da qui deriva la decisione del licenziamento collettivo, “essendo prevedibile che Bekaert Figline si troverà ancora in una situazione di eccedenza occupazionale a fine 2019”.
Per Daniele Calosi, segretario generale della Fiom Cgil di Firenze, “si tratta dell’ennesimo atto di arroganza padronale di questa multinazionale”. Nel mese di agosto, come Segreteria della Fiom di Firenze avevamo richiesto a Confindustria un confronto sulla gestione delle crisi, incontro previsto per il 29 ottobre prossimo – fa sapere Calosi -. Stante i fatti, però, non c’è più motivo di vedersi: se per gli industriali le crisi si affrontano coi licenziamenti, per la Fiom non ci sono le condizioni per un dialogo”.
“Chiediamo fin d’ora il ritiro della procedura e la proroga della Cassa Integrazione per cessazione di attività. Questi lavoratori, il territorio, le istituzioni non possono accettare l’ennesimo ricatto. Come Fiom lavoreremo affinché il 24 ottobre, giorno in cui è convocato il tavolo di confronto al Ministero dello Sviluppo Economico, i lavoratori e le loro famiglie siano in presidio sotto la sede in Via Molise e auspichiamo che il tavolo sia presieduto dal Ministro Patuanelli in persona, conclude nella nota Calosi.

Other Episodes

Episode

February 25, 2019 00:08:20
Episode Cover

Tank’s God is monday! Carlo Sorrentino

L’apertura della settimana della politica commentata dal docente Unifi.

Listen

Episode

July 24, 2019 00:09:00
Episode Cover

DSA e Miur. Andrea Novelli

Nelle scorse settimane l’ufficio statistico del MIUR ha pubblicato il report relativo agli studenti con DSA nella scuola italiana, aggiornato all’anno scolastico 2017/2018. A...

Listen

Episode 0

December 11, 2020 00:04:50
Episode Cover

Venezuela: Cosa resta dopo la morte di un ghiacciaio?

"Siamo qui per documentare: dobbiamo capire se il pianeta è capace di adattarsi alla velocità a cui sta andando il cambiamento climatico". La fisica...

Listen